IMPIANTO
// L’impianto NTS CONIC SILVER è costruito con titanio di grado 4, con macchinari a controllo numerico di altissima precisione
// Morfologicamente l’impianto NTS CONIC SILVER presenta al nocciolo una forma conica che permette una perfetta integrazione riprendendo l’anatomia della radice naturale
// Inoltre le spire del filetto dell’impianto NTS CONIC SILVER sono cilindriche in questo modo si otterrà nel momento in cui si posizionerà l’impianto un eccellente ritenzione primaria
// Esistono diversi tipi di diametri e diverse altezze dell’impianto NTS CONIC SILVER in modo tale da poter soddisfare tutte le esigenze dell’operatore (vedi tabella)
// La forma esagonale interna con filetto permette il restauro del singolo dente o di più elementi
// Inoltre, poiché in letteratura si è visto che la superficie di un impianto non deve essere in termini di rugosità omogenea, ma lungo il suo asse coronoapicale diversificato, l’impianto NTS CONIC SILVER ha due gradi di sabbiatura diversi che portano ad avere sulla parte prossimale endossea dell’impianto una specifica rugosità che meglio si adatta alla qualità di osso D1 e D2 (corticale), mentre la parte apicale endossea dell’impianto possiede una più spiccata rugosità che meglio interagisce con le classi d’osso D3 e D4 (midollare)
// La superficie dell’impianto NTS CONIC SILVER microritentiva viene realizzata con un processo di sabbiatura con AL2O3, il che permette di ottenere una specifica superficie macro e micro ruvida differenziata
// L’impianto NTS CONIC SILVER è indicato per implantologia su tutti i quadranti anche se è consigliato per tipologie d’osso D1 e D2 (corticale)
// Nell’impianto NTS CONIC SILVER dei diametri 3,65 | 4,00 | 4,65 si ha la connessione a platform switcing, ovvero l’utilizzo di un abutment di diametro inferiore a quello del collo dell’impianto (3,65 e 4,00 protesica a 3,5 - 4,65 protesica a 4,5) in modo tale da diminuire notevolmente il riassorbimento dell’osso alveolare crestale intorno al colletto dell’impianto
// La vite di guarigione primaria è contenuta nella confezione dell’impianto (compresa nel costo)