MONCONE
// È indicato per la realizzazione di manufatti personalizzati in lega oro-resina e materiale aureo
// Può essere utilizzato per la correzione dell’inclinazione de- gli impianti, ma a differenza del calcinabile ha la peculiarità di avere una base in titanio che garantisce una connessione perfetta moncone impianto.
// Utilizzare sempre la vite abbinata al moncone contenuta nella confezione
// Nella fase definitiva di protesizzazione è fondamentale serrare il moncone con la chiave dinamometrica K2 sintesy come da indicazioni per ridurre al minimo il rischio di svitamenti
Procedimento per l’utilizzo della sovra fusione
1. Modellare il manufatto e posizionarlo su una tettarella impernatura in cera persa
2. Posizionare il cilindro metallico e versare il rivestimento. I risultati migliori si ottengono con l’uso di rivestimento a legame gassoso o fosfatico
3. Aspettare che il rivestimento faccia presa per circa 20 minuti e poi posizionare il cilindro in forno (temperatura di preriscaldamento forno massimo di 700°) per 35/40 minuti
4. Raffreddare il cilindro a temperatura ambiente e rimuovere il rivestimento martellandolo o sabbiandolo. Non usare assolutamente acido fluoridrico che causerebbe lo scioglimento del titanio. Per pulire la base in titanio, che per effetto dell’ossidazione si scurisce, usare una gomma morbida da lucidatura senza insistere o sabbiare con grana molto fine e con poca pressione, per non rovinare la superficie del titanio
5. Non usare leghe palladiata, cromo cobalto, leghe vili o altri tipi che fondono a più di 1000°